Principali Indicatori Forex: Cose da Sapere
Poiché gli indicatori sono una componente così importante nel trading Forex, ogni analista tecnico e fondamentale dovrebbe essere a conoscenza della struttura e delle applicazioni degli indicatori WebTrader più utilizzati.
Medie Mobili (MA)
Ogni trader dovrebbe essere familiare con il concetto di media mobile. Il mercato valutario è influenzato dalle banche centrali e dalle multinazionali. Di conseguenza, è fondamentale comprendere cosa sta accadendo a livello macroeconomico.
La media mobile è il prezzo medio degli ultimi periodi, che rappresenta l’emozione generale del mercato.
Se il prezzo è sopra la media mobile, ciò indica che il mercato è dominato dagli acquirenti. Se il prezzo è sotto la media mobile, invece, indica che i venditori hanno il controllo del mercato. Pertanto, se il prezzo è sopra la media mobile, dovresti concentrare la tua strategia di trading sugli acquisti. È uno degli indicatori Forex più importanti da comprendere per un trader.
Inoltre, la media mobile semplice mostra il prezzo medio degli ultimi periodi, aiutando i trader a comprendere l’ambiente di mercato.
La media mobile esponenziale, invece, si concentra sui movimenti più recenti e aiuta i trader a entrare in un’operazione.

L'Indice di Forza Relativa (RSI)
L’indice di forza relativa oscilla tra 0 e 100. Questo indicatore mostra dove è più probabile che il prezzo faccia inversione.
Quando il prezzo supera il livello 70 in una tendenza rialzista, suggerisce una possibile inversione negativa del mercato. Allo stesso modo, in una tendenza ribassista, se il prezzo scende sotto il livello 30, suggerisce una possibile inversione rialzista del mercato.

MACD (Convergenza/Divergenza della Media Mobile)
Un istogramma e una media mobile esponenziale compongono l’indicatore di trading MACD. L’obiettivo principale di questo indicatore è calcolare la divergenza del prezzo. La divergenza regolare tra il MACD e il prezzo suggerisce una possibile inversione del mercato, mentre la divergenza nascosta indica che il mercato continuerà nella sua direzione attuale.
Viene frequentemente utilizzato dai trader come indicatore principale nella sviluppo di una strategia di trading. Questo segnale, d’altra parte, può essere usato per identificare un potenziale punto di inversione o di continuazione del mercato. Di conseguenza, puoi utilizzare una strategia di trading basata su altri indicatori WebTrader per entrare nell’operazione.

Bollinger Bands
L’indicatore delle Bollinger Bands è stato creato da John Bollinger. Le medie mobili sono la componente principale delle Bollinger Bands.
Sopra e sotto, ci sono due deviazioni standard, con una media mobile tradizionale al centro.
In generale, questo indicatore di trading è semplice da usare e offre un ingresso sicuro nelle operazioni.
Le linee superiore e inferiore delle Bollinger Bands fungono da livelli dinamici di supporto e resistenza.
Qualsiasi rifiuto a questi livelli suggerisce la possibilità di entrare nel mercato. Inoltre, qualsiasi breakout da questi livelli potrebbe portare a operazioni di successo.
Una candela che si chiude sotto o sopra la linea centrale, d’altra parte, apre la porta per testare il livello successivo.

Stocastico
L’indicatore stocastico, creato all’inizio degli anni ’50, è un indicatore di momentum di rilievo. L’obiettivo principale di questo indicatore è identificare le zone di ipercomprato e ipervenduto.
I trader devono spesso includere una zona di presa di profitto nel loro piano di trading.
Di conseguenza, utilizzano questo indicatore WebTrader per determinare il punto in cui si prevede che il prezzo faccia inversione. L’indicatore stocastico oscilla tra 0 e 100.
Se il prezzo supera il livello 70, è molto probabile che avvenga un’inversione. Se il prezzo scende sotto il livello 30, invece, è possibile una inversione rialzista.

Ichimoku Kinko Hyo
La Ichimoku Cloud, conosciuta anche come Ichimoku Kinko Hyo, è un indicatore di trading che può essere utilizzato per formare un sistema di trading completo.
Questo indicatore contiene diverse caratteristiche che aiutano i trader a identificare tutti gli aspetti del mercato.
La Kumo Cloud è la prima componente di questo indicatore che aiuta nella comprensione del mercato. La tendenza generale è ribassista se il prezzo scambia sotto la Kumo Cloud, e rialzista se il prezzo scambia sopra la Kumo Cloud.
Tenkan Sen e Kijun Sen, d’altra parte, sono due aspetti principali di questo indicatore creati utilizzando il concetto di media mobile. Queste due linee si muovono in perfetta sincronizzazione con il prezzo, e qualsiasi rifiuto da parte loro innesca un’operazione.

Fibonacci
Fibonacci è uno strumento di trading che fornisce la direzione di mercato più precisa, poiché è legato a tutti gli esseri viventi.
Il rapporto aureo di 1,618 è l’aspetto più importante dello strumento Fibonacci. I trader nel mercato forex utilizzano questo rapporto per individuare inversioni di mercato e zone di presa di profitto.
Se il prezzo segue una tendenza, corregge verso il livello di ritracciamento Fibonacci del 61,8 percento, e poi si inverte, il prezzo probabilmente avanzerà al livello di estensione Fibonacci del 161,8 percento dell’attuale gamba.
Altri livelli Fibonacci basati sul comportamento del mercato e sul momentum includono il 23,6 percento, il 38,2 percento, il 50,0 percento, l’88,6 percento, il 127,0 percento, il 261,8 percento, e così via.

Range Vero Medio (ATR)
La volatilità di una coppia di valute è misurata dal suo range vero medio. La misurazione della volatilità è cruciale nel mercato forex poiché è legata all’azione diretta del mercato.
Un aumento della volatilità in qualsiasi mercato finanziario implica una possibile inversione del mercato, mentre una diminuzione della volatilità indica la continuità del mercato.
Più piccolo è l’ATR, minore è la volatilità, e più alto è l’ATR, maggiore è la volatilità. Di conseguenza, se la volatilità è minima, puoi aumentare la lunghezza del tuo take profit. D’altra parte, le configurazioni di trading di inversione possono essere trovate in presenza di volatilità inferiore.

Parabolic SAR
La tendenza di mercato di una coppia di valute è indicata dal parabolic SAR. La tendenza generale è rialzista se il prezzo è sopra il parabolic SAR. Se il prezzo è sotto il SAR, invece, la tendenza generale è ribassista.
I trader utilizzano questo indicatore per identificare la tendenza. Inoltre, un rifiuto del mercato dall’indicatore Parabolic SAR fornisce un potenziale punto di ingresso.

Pivot Point
Il punto di equilibrio tra domanda e offerta per una coppia di valute è mostrato dai pivot point. Quando il prezzo raggiunge il punto pivot, significa che la domanda e l’offerta per la coppia in questione sono uguali.
Quando il prezzo sale sopra il punto pivot, indica che c’è una forte domanda per la coppia di valute. Se il prezzo scende sotto il punto pivot, tuttavia, l’offerta sarà abbondante.
Prima di prendere qualsiasi direzione nel mercato finanziario, il prezzo tende a muoversi verso il punto di equilibrio. Di conseguenza, un rifiuto del punto pivot fornisce un possibile punto di ingresso per questa strategia di trading.
Gli indicatori Forex sono strumenti di trading cruciali con cui tutti i trader dovrebbero essere familiari. L’utilità di un indicatore di trading tecnico, tuttavia, dipende da come lo si utilizza. Per aumentare la probabilità di un movimento di mercato, i trader utilizzano spesso più indicatori, ciascuno con un parametro specifico.
