
COS'È L'ANALISI FONDAMENTALE?
L’analisi fondamentale viene spesso utilizzata per monitorare indicatori come i tassi di interesse, i tassi di disoccupazione, il prodotto interno lordo (PIL) e altri dati economici provenienti dai vari paesi, al fine di analizzare i movimenti nel mercato valutario. Ad esempio, un trader che conduce un’analisi fondamentale sulla coppia di valute EUR/USD troverebbe più rilevanti le informazioni sui tassi di interesse della zona euro rispetto a quelle sui tassi di interesse degli Stati Uniti. Questi trader vorrebbero anche essere aggiornati su eventuali importanti annunci economici provenienti dai paesi della zona euro per valutare la salute dell’economia.
Chi opera nel mercato valutario (forex) utilizza gli stessi due tipi di analisi usati nel mercato azionario: l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. L’analisi tecnica nel forex è applicata in modo simile: si presume che il prezzo rifletta tutte le notizie, e i grafici vengono analizzati. Tuttavia, a differenza delle aziende, i paesi non hanno bilanci, quindi come può essere applicata un’analisi fondamentale a una valuta?
Poiché l’analisi fondamentale si occupa di determinare il valore intrinseco di un investimento, la sua applicazione nel forex richiede l’analisi delle condizioni economiche che influenzano il valore di una valuta nazionale. Esamineremo alcuni dei fattori fondamentali più importanti che determinano il movimento di una valuta.
INDICATORI ECONOMICI
Gli indicatori economici sono rapporti che descrivono le prestazioni economiche di un paese e vengono forniti dal governo o da enti privati. I rapporti economici sono lo strumento principale per valutare la salute economica di un paese, ma è importante ricordare che le prestazioni economiche di un paese sono influenzate da una varietà di fattori e politiche.
Questi rapporti vengono pubblicati regolarmente e forniscono agli operatori di mercato informazioni su come l’economia di un paese sia migliorata o peggiorata. Le conseguenze di questi rapporti sono simili a quelle dei report sugli utili aziendali, delle comunicazioni alla SEC e di altri annunci pubblici che possono influenzare i prezzi delle azioni. Qualsiasi deviazione rispetto alle aspettative può generare grandi variazioni di prezzo e di volume nel forex, proprio come avviene nel mercato azionario.
Queste valutazioni vengono prodotte periodicamente e offrono al mercato un’indicazione sullo stato di salute dell’economia di un paese. L’impatto di questi rapporti è paragonabile a quello dei report sugli utili, delle comunicazioni alla SEC e di altri annunci pubblici sui prezzi delle azioni. Qualsiasi variazione rispetto alla norma può causare significativi cambiamenti di prezzo e volume nel forex, proprio come avviene nel mercato azionario.


PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL)
Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura definitiva dell’economia di un paese, rappresentando il valore di mercato totale di tutti i beni e servizi prodotti in un determinato anno. Poiché il PIL è spesso considerato un indicatore ritardato, la maggior parte dei trader si concentra sui rapporti preliminari e anticipati, che vengono pubblicati nei mesi precedenti la pubblicazione dei dati finali del PIL. Differenze significative tra questi rapporti possono generare elevata volatilità nei mercati.
Il PIL è simile al margine di profitto lordo di una società quotata in borsa, poiché entrambi sono indicatori della crescita interna.
VENDITE NEL SETTORE RETAIL
Il rapporto sulle vendite al dettaglio misura il totale degli incassi di tutti i punti vendita al dettaglio di un determinato paese. Questo dato si basa sulle informazioni raccolte da un’ampia gamma di esercizi commerciali in tutto il paese. Il rapporto è particolarmente utile come stima tempestiva delle tendenze complessive della spesa dei consumatori, con adeguamenti per i fattori stagionali. Può essere utilizzato per prevedere l’andamento di indicatori ritardati più importanti e per valutare la traiettoria immediata di un’economia.
Le revisioni dei dati sulle vendite al dettaglio avanzate possono causare molta volatilità nei mercati. Il rapporto sulle vendite al dettaglio può essere paragonato all’attività di vendita di un’azienda quotata in borsa.


PRODUZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE
Questo rapporto mostra le variazioni nella produzione di fabbriche, miniere e servizi pubblici di un paese. Inoltre, fornisce informazioni sull’“utilizzo della capacità produttiva”, ovvero la percentuale della capacità totale di ciascuna fabbrica che viene effettivamente utilizzata. È auspicabile che un paese registri un aumento della produzione operando a o vicino alla massima capacità.
I trader che utilizzano questo indicatore si concentrano principalmente sulla produzione nel settore delle utility, che può essere altamente volatile poiché l’industria energetica, e quindi il commercio e la domanda di energia, è fortemente influenzata dalle variazioni climatiche. Le fluttuazioni meteorologiche possono causare revisioni significative tra un rapporto e l’altro, il che potrebbe portare a volatilità della valuta del paese interessato.
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO (CPI)
Il CPI monitora le variazioni dei prezzi in oltre 200 categorie di beni di consumo. Confrontato con le esportazioni di un paese, questo rapporto può essere utilizzato per determinare se un paese sta guadagnando o perdendo denaro sui suoi beni e servizi. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle esportazioni, poiché sono un argomento molto seguito dai trader, dato che i prezzi delle esportazioni sono spesso influenzati dalla forza o dalla debolezza della valuta.
Tra gli altri indicatori importanti vi sono l’indice dei direttori degli acquisti (PMI), l’indice dei prezzi alla produzione (PPI), il rapporto sui beni durevoli, l’indice del costo del lavoro (ECI) e l’indice dei nuovi cantieri edilizi (housing start). Oltre a questi, esistono diversi rapporti pubblicati da enti privati, il più noto dei quali è il Michigan Consumer Confidence Survey. Se utilizzati correttamente, tutti questi strumenti possono essere una risorsa significativa per i trader.


GLI INDICATORI ECONOMICI COME STRUMENTO
Poiché gli indicatori economici vengono utilizzati per valutare la salute economica di un paese, le variazioni nelle condizioni segnalate avranno un impatto diretto sul prezzo e sul volume della valuta. Tuttavia, è importante ricordare che gli indicatori sopra menzionati non sono gli unici fattori che influenzano il valore di una valuta. Rapporti di terze parti, fattori tecnici e molte altre variabili possono avere un impatto significativo sul mercato valutario. Quando si conduce un’analisi fondamentale nel forex, è utile tenere a mente i seguenti aspetti:
- Tieni a portata di mano un calendario economico con un elenco degli indicatori e delle date di pubblicazione. Inoltre, guarda al futuro: i mercati spesso si muovono in previsione della pubblicazione di un determinato indicatore o rapporto in una data successiva.
- Presta attenzione agli indicatori economici che, in un dato momento, attirano maggiormente l’attenzione del mercato. Questi indicatori agiscono come catalizzatori per i cambiamenti più significativi di prezzo e volume. Quando il dollaro statunitense è debole, l’inflazione è una delle misure più attentamente monitorate.
- Comprendi cosa il mercato si aspetta dai dati e verifica se tali aspettative vengono soddisfatte. Questo aspetto è spesso più rilevante del dato stesso. A volte si verifica una notevole discrepanza tra le previsioni e i risultati effettivi; in tal caso, è fondamentale capire le cause della differenza.
- Non reagire troppo in fretta alle notizie. I dati vengono spesso pubblicati e poi rivisti, e le condizioni possono cambiare rapidamente. Presta attenzione a queste revisioni, poiché possono rivelarsi strumenti utili per identificare tendenze e rispondere in modo più efficace ai rapporti futuri.
CONCLUSIONE
Per esaminare i fondamentali del forex, si possono utilizzare vari indicatori economici e anche numerosi rapporti privati. È fondamentale dedicare tempo non solo a guardare i dati, ma anche a comprendere cosa implicano e come influenzano l’economia di un paese. Questi indicatori, se applicati correttamente, possono essere una risorsa preziosa per qualsiasi trader di valute.